domenica 23 novembre 2008

Windows Live Messenger 2009 in ITALIANO

Finalmente, anche se non ancora in versione definitiva, ma ancora in BETA , abbiamo la possibilità di mettere le mani sull'ultima beta di Windows Live Messenger 9 in italiano, ricco di nuovi funzioni e comodità che faranno sicuramente comodo a tutti noi MeSSanGeri.


Suoni personalizzabili per ogni evento

(ho aggiunto come allegato un video preso da youtube)

Ecco le principali novità in Windows Live Messenger 9:

  • Avatar animati: possibilità di inerire immagini animate (*.gif)

  • Suoni personali: puoi impostare un file audio personalizzato che sarà riprodotto sul PC dei tuoi contatti ogni volta che effettuerai l'accesso al Messenger. Si possono impostare piu' file audio personalizzati da associare ai tuoi contatti.

  • Link cliccabili: nel messaggio personale si potranno inserire link a siti web, accessibili con un click.

  • Smiley nel titolo: finalmente le emoticon sia del nick che del messaggio di benvenuto verranno correttamente visualizzate (e non ;) :-( ecc....)

  • Sign-in multiplo: Ci si potrà connettere con lo stesso account da piu' PC contemporaneamente (fino a 4)

  • Personalizzazione Layout: Nella lista contatti, in alto a sinistra, cè una linguetta dinamica che permette di cambiare l'aspetto grafico di WLM con 9 differenti tipi di Header e cambiare il colore della barra di stato superiore. Oppure trascinate una qualisiasi immagine per avere un Header personalizzato!

  • Personalizzazione Contatti : da "strumenti - opzioni" cè una nuova voce "layout" da cui si possono ordinare i contatti in gruppi o in base allo stato, assegnare differenti dimensione agli avatar dei contatti,mostrare i favoriti ed altro.

  • Stati personali: sono stati eliminati "a pranzo" - "al telefono" - "torno subito".

  • Musica in ascolto: troverete una nuova icona!

  • Cronologia: è stato inserito un bottone nella finestra di conversazione per accedere velocemente alla cronologia

  • Favoriti: è stato creato un nuovo gruppo, che sta in cima alla lista contatti in cui inserire i nostri contatti preferiti

  • What's New: sotto la lista contatti, troverete una voce chiamata "Novità" che mostrerà in diretta gli ultimi aggiornamenti dei vostri contatti, come cambi di nick, login/loguot, messaggi personali, avatar e altro...

  • Conversazioni pulite : durante una conversazione, se scriviamo piu' messaggi di seguito, saranno raggruppati uno sotto l'altro, migliorando la leggibilità della chat.

  • Cornici dinamiche: la cornice di ogni avatar cambia colore in base allo stato dell'utente

  • Avatar a Sinistra: nelle conversazioni gli avatar sono stati spostati a sinistra

  • Spam report: è possibile segnalare eventuali abusi a Microsoft, bloccando e cancellando il contatto dalla lista il contatto disturbatore .


Per dover di cronaca, vi ricordo che si sconsiglia l'uso di software beta come software unico/principale su cui fare affidamento, in quanto può capitare che il programma si riavvi inaspettatamente, o abbia problemi.Questo è quanto l'ottima wikipedia sintetizza:

La versione beta è una versione di prova di un software non definitivo, già testato dagli esperti, che viene messo a disposizione anche dei meno esperti, confidando proprio nelle loro azioni imprevedibili che potrebbero portare alla luce nuovi bug o incompatibilità del software stesso.

Va sottolineato che generalmente con versione beta si intende un software potenzialmente instabile, quindi, benché spesso vengano rilasciati a basso prezzo o addirittura gratis, sarebbe buona norma non fondare i propri sistemi di lavoro su software in versione beta, o almeno passare alla versione completa e stabile appena è disponibile. Però anche gli utenti che collaudano il software ne hanno un vantaggio, perché non di rado le versioni beta sono abbastanza funzionanti da fare tutto ciò che gli utenti desideravano dal software completo, e possono così ottenere il programma gratis e in anticipo.

Alla fine del beta testing, il programma è considerato completo e distribuibile. Se si tratta di software commerciale, non è detto che i beta tester ricevano una copia gratuita del software.

Se si trovano errori dopo la commercializzazione, il produttore pubblica patch o nel caso di molti errori, un service pack. ”

IO VI HO AVVISATO....ma ciò non toglie dal non installarlo e provarlo!!!


Più sotto trovate il link per il download

A presto

Paradix86


Read more

domenica 12 ottobre 2008

Circle Dock, dock circolare

Bello, vero?
Quello che oggi vi voglio presentare, e che io stesso ho installato sul mio pc (di solito sono moolto diffidente su questi gadget...), presenta sia un bella grafica, curata e molto personalizzabile, che anche delle specifiche funzionalità.

stiamo parlando della Circle Dock , al momento in cui scrivo giunta alla 0.9.2 Alpha 8 ( con il termine alpha si intende la versione prima della beta, che precede, di solito la relase candidate, ovvero versione candidata per essere la definitiva...) a me personalmente non ha presentato nessun problema né di stabilità né di qualsiasi altro genere.

Come potrete vedere, le possibilità di personalizzazione (già incluse nel programma) sono enormi, dal logo centrale al "cerchio" alla trasparenza all dimensione delle icone, del testo e della trasparenza...

Difficile spiegare, dunque vi lascio ad immagini e video meglio esplicativi delle mie parole sicuramente!!!!


DOWLOAD CIRCLE DOCK





Video da Youtube



Read more

mercoledì 20 agosto 2008

Recuperare la password di una rete wireless

Avete perso/dimenticato la password che usate per connettervi ad una rete wifi, in quanto è già da tanto tempo che l'avete memorizzata ma siccome volete aggiungere il pc della vostra girl (...di turno.. ;) ) e non ve la ricordate?NESSUN PROBLEMA!!!

Grazie a WirelessKeyView è possibile visualizzare le pass memorizzate nel registro di sistema SENZA MODIFICARE PROPRIO NULLA!!!

Basta resettare il router ad ogni inconveniente (..parlo per esperienza.... ;) )

Grazie a questo utilissimo programma recupereremo la nostra password WEP/WPA in un batter d'occhio, infatti il software consente di salvare tutte le informazioni in file TXT, HTML o XML oppure potrete optare, per il solito copia e incolla.

Schermata dopo aver recuperato la pass

Sperando (come sempre...) di esservi stato d'aiuto.....SALUTO!!!
Read more

domenica 10 agosto 2008

Software per catalogare Cd,Dvd,Giochi, Libri

Incuriosito dalla screenshoot qua sotto, e dall'oramai migliaia di cd-dvd-libri appartenenti a
miei diversi gadget quali Xbox 360, Pc, Psp, stereo e lettore dvd, mi è venuta l'idea di catalogarli tutti, magari con l'aiuto di qualche software in grado di recuperare oltre alla copertina anche altre informazioni mancanti (autore,descrizione ecc....)

Non avendo mai provato nessuno di questi software (tranne quando si importa delel canzoni da un cd e si cercano le id3tag tramite imdb), e vedendo la vasta disponibilità, dopo aver visitato i vari siti internet e visionato vari screenshoot ho deciso di scaricare e installare 3 principali programmi per Windows (GCstar compatibile anche con Linux) e capire quale fosse il più facile, bello graficamente, e che offrisse più funzioni possibile. Così da poter creare da zero un database contenente tutti i miei cd dvd libri ecc.....


Sono rimasto molto colpito dagli screenshoot qua sotto, e vedendo l'anteprima delle diverse copertine, ho voluto testarli tutti sul mio pc con Vista Home Premium.


"La nostra collezione" Libra

Facile da usare, ho subito capito come funziona ancor prima di schiacciare il mio primo pulsante. Facile e intuitivo, peccato non mi abbia trovato NIENTE in italiano, ma solo in inglese appoggiandosi ai vari AMAZON(uk, us, de, fr ma non it!) da cui ricava anche il prezzo(usd-eur).

Un'altra caratteristica che subito mi ha particolarmente stupito, è quella che (secondo gli autori ndr!) è possibile tramite una webcam "fotografare" il codice a barre così da inserire in Libra il codice IBAN per poter cercare direttamente l'oggetto su internet.


Libra

"Riconoscimento codice a barre" Libra

Purtroppo io non sono riuscito a far funzionare la caratteristica più "comoda" (a mio parere ndr), in quanto non mi compare la linea rossa che analizza il codice ISBN, e non viene immesso nessun dato. P.F. FATEMI SAPERE SE CI SIETE RIUSCITI!!!!




"schermata principale"

Anche se più macchignoso come programma, meno intuitivo e difficilino capire quale e quando funzionano le icone al centro dei due riquadri, possiede però un vasto database con tanto di lista con foto degli attori protagonisti e registi/produttori, offre anche vari link a simil-contenuti come trailer anteprime e altro da youtube, tv.com ecc......
Rispetto a Libra, Collector scarica l'intero database sul nostro pc, controllando periodicamente l'aggiornamento di ev. nuove uscite e/o modifiche.

Infine, ma non per ultimo:




Qui in versione Linux


La classica interfaccia standard dei programmi "gnomisti" (che riprendono un po' il look di gnome) è, in questo caso, un pregio in quanto le icone sono visibili così come i campi da noi modificabili e quindi tutto è più chiaro.
Oltre alle solite informazioni che questi programmi sono soliti recuperare da internet (quali autore, anno pubblicazione ecc...) GCstar recupera anche (se presente nel database internet originale) anche trucchi ed addirittura per un gioco dell' Xbox360 tutti gli obbiettivi e i relativi punteggi con descrizione per sbloccarli!!Funzione davvero molto interessante ed utile (sempre a mio parere ndr!).



CONCLUDENDO:
Tutti e 3 permettono di fare principalmente le stesse cose, chi più chi meno ci sono anche varie funzioni carine e non, ed anche per questo che consiglio di provare tutti e 3 i programmi qua sopra elencati.PROVA DEL 9: una volta installati i 3 programmi provate aggiungendo lo stesso oggetto (cd audio, dvd video...), così da vedere con i vostri stessi occhi le differente su come aggiungere qualcosa alla nostra libreria, così da capire con quale vo troviate meglio.




Non so voi, ma io mi sono tenuto Gcstar....vi farò sapere come procederà (quando inizierà!) l'indicizzazione della mia (immensa ;( sigh) LIBRERIA!!!!


DOWNLOAD:




Sperando (come sempre...) di esservi stato un pochino (...ino ino....!!) utile, saluto!
PaRaDiX86
Read more

ShareThis!